Skip to content
Welcome

VELOCE/MENTE

Pensieri eretici di Andrea Cesaretti

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Books
  • Profile & Bio
10 Aprile 2020 andrea.cesaretti@gmail.com
Italia batte Giappone 2 a 1

Avrai certamente sentito il mantra per cui il problema dell’Italia è il suo debito pubblico. In effetti, a gennaio 2020 ammontava a 2.443 miliardi (miliardi) di euro. Non male. Ora…

Read more
Senza categoria on Italia batte Giappone 2 a 1
9 Aprile 2020 andrea.cesaretti@gmail.com
Il pensiero mainstream (nonostante tutto)

«There is only one thing in the world worse than being talked about, and that is not being talked about» E' il brano di Oscar Wilde che noi traduciamo "…

Read more
Senza categoria on Il pensiero mainstream (nonostante tutto)
9 Aprile 2020 andrea.cesaretti@gmail.com
Non è una democrazia, cos’è una democrazia

I miei pensieri eretici partono da qui: "La democrazia vuol dire soprattutto una cosa nonna, che ci deve essere uno Stato eletto dalla maggioranza ma che fa gli interessi di…

Read more
Senza categoria on Non è una democrazia, cos’è una democrazia
9 Aprile 2020 andrea.cesaretti@gmail.com
Che brutto il mondo senza girate

Da Wikipedia: La grande recessione fu una crisi economica mondiale verificatasi tra il 2007 ed il 2013 scoppiata negli Stati Uniti d'America nel 2006 in seguito alla crisi dei subprime…

Read more
Senza categoria on Che brutto il mondo senza girate
9 Aprile 2020 andrea.cesaretti@gmail.com
La grande bufala del pericolo di “fuga dei capitali”

Una delle grandi paure che chi di dovere ha messo in circolazione è quella della fuga di capitali all'estero (per esempio nel caso di uscita dell'Italia dall'Euro e ritorno alla…

Read more
Senza categoria on La grande bufala del pericolo di “fuga dei capitali”
9 Aprile 2020 andrea.cesaretti@gmail.com
LA DOPPIA MORALE DELL’OLANDA, PARADISO DEGLI EVASORI MA RIGOROSA CON I BILANCI DEGLI ALTRI

Estratto di un articolo  di Fulvio Scaglione pubblicato su Famiglia Cristiana del 8 aprile 2020 sul quale sono pienamente d'accordo anche per esperienza personale: .... Ma sulla virtù e correttezza…

Read more
Senza categoria on LA DOPPIA MORALE DELL’OLANDA, PARADISO DEGLI EVASORI MA RIGOROSA CON I BILANCI DEGLI ALTRI
8 Aprile 2020 andrea.cesaretti@gmail.com
Il nostro debito pubblico è in valuta straniera (ed è il problema)

https://www.youtube.com/watch?time_continue=5&v=bumSSzinA1Y&feature=emb_logo 7 anni or sono il Prof. Savona diceva cose sgradite alle élite, ma corrette e (purtroppo) ancor più attuali.

Read more
Senza categoria on Il nostro debito pubblico è in valuta straniera (ed è il problema)
4 Aprile 2020 andrea.cesaretti@gmail.com
La solita bufala sull’inflazione

Puntuale, eccolo qua: un bell'articolo della serie “meglio restare nella menta in cui siamo, piuttosto che osare. Stampare moneta “…rischia di produrre un aumento dell’inflazione..”. E l’esempio è: “…tra il…

Read more
Senza categoria on La solita bufala sull’inflazione
4 Aprile 2020 andrea.cesaretti@gmail.com
Perché non ci decidiamo a stampare la nostra moneta?

L’articolo 117 della Costituzione riserva all'Italia la potestà legislativa in materia di moneta. Alla Ue spetta l’esclusiva in materia di “politica monetaria” solo con riferimento alla moneta “euro”. Noi possiamo…

Read more
Senza categoria on Perché non ci decidiamo a stampare la nostra moneta?

Navigazione articoli

  • Precedenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Follow by Email
LinkedIn
Post per email?

Articoli recenti

  • Il metaverso tra realtà digitale e aumentata: innovazione tecnologica e catena del valore
  • Utility Token e Imposta sul Valore Aggiunto
  • La valutazione dell’arte digitale
  • Music Recording Labels: Business Models and Valuation
  • Can a cryptocurrency restore monetary sovereignty in a small country?

Commenti recenti

  • drugs used to threat Headache su Il nero fa bene all’economia (nei momenti di crisi).
  • CANEVARI785 su La BCE ci sta dando (forse) più soldi del dovuto. Ma non c’è da gongolare.
  • STELMAN6788 su La BCE ci sta dando (forse) più soldi del dovuto. Ma non c’è da gongolare.
  • Beatrice su IL CASO DEL PARROCO DI CAMPAGNA CHE RISOLSE IL PROBLEMA DEL QUANTITATIVE EASING
  • pożyczka online su Il nero fa bene all’economia (nei momenti di crisi).
WordPress Theme: Gute Plus Develop by wpthemespace.com
Non hai ancora un account? Registrati